
Oltre 150 persone hanno partecipato, lo scorso 13 settembre, al vernissage curato dalla Dottoressa La Rosa presso il prestigioso Museo Venanzo Crocetti di Roma. Protagonista assoluta della serata, la poetessa e performer Rossella De Cicco, che ha portato in scena la sua toccante performance “Ritratti di Parole”, conquistando il pubblico con un’esperienza unica di poesia, ascolto e connessione emotiva.
Quella che doveva essere una performance di un’ora si è trasformata in un evento molto più lungo e coinvolgente: il pubblico, rapito dall’intensità dell’esperienza, ha chiesto a gran voce di prolungare la serata. Ne è nato un vero e proprio dialogo tra artista e spettatori, dove la poesia ha preso vita in modo personale e irripetibile.
La serata si è aperta con un gesto tanto semplice quanto suggestivo: ogni partecipante ha ricevuto un biglietto chiuso a pergamena contenente una parola scelta casualmente. Eppure, nonostante la casualità, ogni parola sembrava trovare il proprio destinatario ideale, generando sorpresa, emozione e un senso profondo di connessione. Rossella, in possesso delle copie di tutte le parole distribuite, le ha estratte una ad una per comporre poesie estemporanee dal vivo, dando voce alle emozioni del pubblico in tempo reale.
Nella seconda parte, la performance si è fatta più intima: Rossella ha realizzato ritratti poetici personalizzati, uno per ciascun partecipante, regalando a ognuno un momento di ascolto e riflessione profonda. Il pubblico non è stato solo spettatore, ma parte attiva dell’evento, coinvolto emotivamente e spinto a raccontarsi.
“Non conoscevo molte delle persone presenti, eppure tanti mi hanno confidato di essere venuti apposta per assistere alla mia performance. Questo mi ha profondamente commossa.”
— Rossella De Cicco
L’originalità della performance non è passata inosservata nemmeno alla stampa: i primi articoli pubblicati hanno evidenziato la forza espressiva e la capacità di Rossella De Cicco di portare la poesia oltre la pagina scritta, rendendola un’esperienza viva, partecipata e trasformativa.
“Ritratti di Parole” si conferma così un progetto capace di rivoluzionare il modo in cui viviamo la poesia: non solo arte, ma incontro autentico tra anime, dove ogni parola diventa specchio.
Il prossimo appuntamento con “Ritratti di Parole” è fissato per il 24 settembre a Firenze, presso la Galleria Palazzo Bellini, nell’ambito della mostra MYTHOS.
Per aggiornamenti e informazioni:
📱 Instagram e Facebook: @ritrattidiparole
🌐 Sito ufficiale: www.ritrattidiparole.it